Osservazione di grandi cetacei e insetti, sviluppo di nuovi standard cartografici, studio dei moti della nave e monitoraggio attraverso i segnali GPS: sono questi alcuni degli ambiti di ricerca scientifica condotta dall'Università degli Studi di Genova e dall'Istituto Idrografico della Marina navigando a bordo della Vespucci.
I primi risultati di queste indagini sono stati al centro dell'evento pubblico "Nave Vespucci: tour mondiale 2023-2025 tra Ricerca Scientifica e naval diplomacy" che si è tenuto giovedì 11 luglio a partire dalle ore 15,30 presso la Sala Nautilus dell'Acquario di Genova.
L'incontro, organizzato da Fondazione Casa America ETS insieme all'Università di Genova - Centro del Mare, Fondazione CIMA e Istituto Idrografico della Marina era aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.
Evento pubblico "Nave Vespucci: tour mondiale 2023-2025 tra Ricerca Scientifica e naval diplomacy" - 11 luglio 2024
Ultimo aggiornamento 15 Luglio 2024